Qualche settimana fa sono stato chiamato dagli studi di Radio Italia 5 per registrare un’intervista radiofonica all’interno del programma Story Time, in cui raccontare la mia passione per il vino e l’attività di wineblogger, relatore per corsi...
Chi segue il mio blog sa che sono legato alla zona dei Colli di Luni, abitando vicinissimo alle vigne ed avendo conosciuto da tempo storia, aneddoti e sviluppo di questo areale immerso tra Liguria e Toscana. Ne ho parlato spesso ( questo è un esempio ): mi considero...
Sono stati giorni di polemica, diatribe e lanci di slogan da quando è uscita la notizia del disegno di legge riguardante il trattamento paritario tra agricoltura biodinamica e biologica, che ha per oggetto tutto il comparto agricolo compreso quello vinicolo. Poco...
Il vino naturale o artigianale, come piace chiamarlo a me, accende spesso discussioni, plasma opinioni e rende più o meno cattive le angherie che vi si rivoltano contro. Non è difficile scorgere pregiudizi, false credenze e cose poco attinenti alla realtà ogni volta...
È da un pò che mi frulla in testa di scrivere su un argomento che mi sta così a cuore: sto parlando dell’uso della grammatica da parte di chi scrive di vino. Mi piace leggere i blog o siti degli altri: non tutti ma qualcuno di interessante credo che ci sia. Ci...
In questi mesi di lockdown ho visto la differenza tra chi si lamentava passivamente, abbassando le orecchie e dando la colpa al mondo e chi invece ha pensato di organizzarsi per sopravvivere. Anch’io all’inizio sono caduto nella trappola della lamentela....