
il vino è semplice da capire, basta avere passione
I più letti
I più letti
Blog
Blog
Se è artigianale, allora è un vero vino naturale
Il vino naturale o artigianale, come piace chiamarlo a me, accende spesso discussioni, plasma opinioni e rende più o meno cattive le angherie che vi si rivoltano contro. Non è difficile scorgere pregiudizi, false credenze e cose poco attinenti alla realtà ogni volta...
Sulle colline lucchesi Tenuta dello Scompiglio ha unito vino, arte e cultura
Ci vuole coraggio ad arrampicarsi per i boschi di Tenuta dello Scompiglio appena fuori Lucca in una delle giornate di fine Agosto più calde che si ricordino. La giornata passata in quel luogo intriso di arte, cultura e vino è stata coinvolgente e piena di sorprese,...
L’insostenibile pochezza della grammatica del vino!
È da un pò che mi frulla in testa di scrivere su un argomento che mi sta così a cuore: sto parlando dell'uso della grammatica da parte di chi scrive di vino. Mi piace leggere i blog o siti degli altri: non tutti ma qualcuno di interessante credo che ci sia. Ci sono...
Tenuta Mariani e la follia del metodo classico in Versilia
Torno a far visita a Ido Mariani, patron dell'omonima Tenuta Mariani, appena dopo Ferragosto ed in uno dei periodi di maggiore calca di turisti in Versilia dagli anni 80. Molti italiani, benestanti e non, hanno deciso di venire qua per le proprie vacanze, facendo la...
Social e vino impareranno a fare internet insieme?
In questi mesi di lockdown ho visto la differenza tra chi si lamentava passivamente, abbassando le orecchie e dando la colpa al mondo e chi invece ha pensato di organizzarsi per sopravvivere. Anch'io all'inizio sono caduto nella trappola della lamentela. Poi ho...
Una giornata a Villa Santo Stefano
Dopo avere lasciato i dintorni di Lucca hai due possibilità per arrivare all'azienda vinicola Villa Santo Stefano. Una è la via più semplice, larga per far passare due auto e poco più ed abbastanza agevole, mentre l'altra sembra quasi una mulattiera di campagna che si...
Cosa farei se oggi avessi un’azienda vinicola
Mi occupo di vino ma non possiedo un'azienda vinicola, per cui posso solo lontanamente immaginare cosa stiano passando migliaia di imprenditori e famiglie sparse in giro per l'Italia in un momento di crisi come questo. Rivolgo il mio pensiero sopratutto alle aziende...
Together We Wine: vignaioli riuniti di fronte all’emergenza
L’iniziativa ha lo scopo di donare oggi, augurando il meglio per il futuro, per brindare insieme quando tutto sarà passato. Together We Wine ™ Il progetto nasce dal desiderio di MAD13 creative room (studio di grafica e comunicazione specializzato in label design e...
Aggiornare la carta dei vini di un ristorante: consigli post coronavirus
La ripartenza dopo questo periodo di stop forzato sarà delicata e diventerà fondamentale gestire al meglio la cantina, capendo come aggiornare la propria carta dei vini per il dopo coronavirus. Inizio dal principio: hai mai aggiornato la tua carta dei vini? La...
#Oltrepoacasatua: l’Oltrepò Pavese diventa solidale!
#Oltrepoacasatua: come fare solidarietà e beneficienza nell'agroalimentare dell'Oltrepò pavese In questi giorni sto leggendo di molte azioni solidali che puntano a fare beneficienza verso strutture sanitarie, associazioni come la Protezione Civile oppure verso le...
Che ruolo avranno media, social e blog nel futuro del vino?
Comunicare il vino dopo il coronavirus È il momento di fare spazio ad un modo di comunicare il vino più evoluto, sopratutto in questo momento di forte crisi economica, ma anche sociale. La situazione che stiamo vivendo dovrebbe insegnarci che la comunione d'intenti,...
Quale sarà la fine del vino nella ristorazione dopo il Corona virus?
Il vino al tempo del Corona Virus Il vino come bene di consumo e tutto il comparto vinicolo riusciranno ad uscire indenni da questa crisi? Purtroppo non è solo una crisi sanitaria, ma anche una forte e grossa crisi economica. In questi giorni di calma forzata mi è...
I vantaggi della mia newsletter
Puoi leggere in anteprima i miei nuovi articoli
Hai a disposizione tanti contenuti di formazione sul mondo del vino
Puoi imparare leggendo gli articoli oppure guardando i video didattici
Resti aggiornato sui nuovi corsi degustazione
Hai a disposizione un canale di contatto per chiedermi informazioni o consulenze personalizzate.
Iscriviti alla newsletter
Se non vuoi perderti i nuovi articoli ed i nuovi contenuti del blog, allora iscriviti alla mail list. Sarai aggiornato ogni volta che verrà pubblicato un nuovo articolo!
Servizi
Servizi
Carte dei vini
Corsi degustazione
Consulenza cantine
Chi sono
Chi

Morris Lazzoni
Sommelier, Wineblogger e Consulente
Vuoi sapere cosa posso fare per te?
Posso offrirti la mia consulenza per la creazione della carta dei vini del tuo ristorante oppure per organizzare serate degustazione di svariato genere.
Ho creato un corso degustazione per appassionati che vogliano aumentare la loro conoscenza del vino. L’obiettivo è far capire ai partecipanti come degustare il vino, dando loro una conoscenza base, attraverso un linguaggio semplice e divertente.
Offro consulenza alle cantine vinicole che vogliano un aiuto su come migliorare la propria proposta commerciale.
Se vuoi saperne di più, visita la pagina CHI SONO e scopri in dettaglio tutti i miei servizi!